Discografia
Dagli anni Settanta e Ottanta la banda "Giovanni Legrenzi" inizia decisamente a muoversi verso un repertorio moderno: vengono porgressivamente abbandonanti i brani operistici, sinfonici e le marce da concerto per lasciare spazio a brani di carattere più brillante, soprattutto fantasie di motivi leggeri, musiche da film e pezzi jazz, alla ricerca di qualcosa di sempre più appagante sul piano della sostanza musicale e dell'impegno esecutivo.
La discografia della banda rappresenta appieno questa fase evolutiva: la prima incisione infatti è un 45 giri del 1970 che riproduce due marce dell'allora direttore Rocco Giudici. Nel 1988 viene inciso il 33 giri "Sorgente sonora": un progetto per solisti e banda nato dall'incontro tra il Jazzista romano Eugenio Colombo e il direttore della banda Andrea Legrenzi. Vengono poi registrati i CD "Clusone 1848-1998" (1998) per celebrare i 150 anni della banda e "Musiche per l'ultimo viaggio" (2002) in onore del celebre affresco clusonese "La danza macabra". Nel 2005 nasce poi una nuova edizione di Sorgente sonora, curata ancora da Eugenio Colombo e dal direttore Angelo Benzoni, con nuovi brani e nuovi solisti che porta ad un nuovo cofanetto contenente due CD con le due edizioni del progetto.
Corpo musicale "G. Legrenzi"
- Rocco Giudici - Clusone
- Rocco Giudici - Banda in festa
Sorgente sonora
- Eugenio Colombo - Bashraf
- Eugenio Colombo - Papere perverse
- Eugenio Colombo - Blues (A.M. Blues - P.M. Blues)
- Eugenio Colombo - Nel cuore e negli occhi degli uomini
- Eugenio Colombo - Lupo
Clusone 1848-1998
- Giovanni Legrenzi - La fugazza
- Claudio Mandonico - Ricercare
- Gaetano Donizetti - Marcia per il sultano Abdul Medjid
- Vincenzo Petrali - Orobia
- Vincenzo Petrali - Spensieratezza
- Rocco Giudici - Clusone
- Claudio Mandonico - Quattro canzoni bergamasche
- Trevor Sharpe - Southfield
- André Waignein - Alternances
- Pavel Stanek - My friends from Morava
Musiche per l'ultimo viaggio
- Wolfgang Amadeus Mozart - Maurerische trauermusik KV477
- Johann Simon Mayr - Marcia lugubre
- Edvard Grieg - Sorgemarsj over Rikard Nordrak
- Camille Sant-Saens - Danse macabre
- Domenico Gatti - Il due ottobre
- Amilcare Ponchielli - Sulla tomba di Garibaldi
- Giuseppe filippa - Marcia funebre
- Giuseppe Vaninetti - Riposa in pace
- Piet Swerts - Epitaph, a tribute to Gustav Mahler
Sorgente sonora 2
CD 1
- Eugenio Colombo - Bashraf
- Eugenio Colombo - Papere perverse
- Eugenio Colombo - Blues (A.M. Blues - P.M. Blues)
- Eugenio Colombo - Nel cuore e negli occhi degli uomini
- Eugenio Colombo - Lupo
CD 2
- Beppe Caruso - L'osso del moro
- Eugenio Colombo - Tradimenti
- Gianluigi Trovesi - Animali in marcia
- Eugenio Colombo - Cadice
- Eugenio Colombo - Circo
- Carlo Rizzo - Melograno
- Eugenio Colombo - Alla fine della notte
- Eugenio Colombo - Blues march
Donazioni
Un piccolo gesto che ci permette di fare grandi cose